Analisi dei problemi del settore
I clienti del settore della soffiatura affrontano diverse sfide, che sono le seguenti:
- Impatto della politica commerciale: L'escalation della controversia commerciale tra Cina e Stati Uniti, con gli Stati Uniti che impongono dazi sui prodotti in plastica cinesi, ha portato alla perdita di ordini per i prodotti di soffiatura esportati negli Stati Uniti, a un calo delle vendite dei prodotti premium e a potenziali richieste da parte dei clienti statunitensi di condividere il costo dei dazi, comprimendo i margini di profitto. Allo stesso tempo, alcune materie prime chimiche a monte e alcune plastiche funzionali nella catena produttiva sono importate e potrebbero affrontare un aumento dei costi a causa di dazi di rappresaglia, il che potrebbe comportare anche un incremento del costo d'importazione dei componenti principali delle macchine per soffiatura di fascia alta.
- Intensa concorrenza di mercato: L'imballaggio flessibile, le plastiche riciclate, ecc. rappresentano minacce competitive per i prodotti tradizionali ottenuti per soffiatura. Ad esempio, l'uso crescente di plastiche riciclate sta erodendo il mercato delle materie plastiche vergini. Inoltre, le barriere commerciali nella regione Asia-Pacifico sono diminuite, consentendo a un numero maggiore di concorrenti di entrare nel mercato, aumentando così la pressione sui clienti in termini di prezzo e quota di mercato.
- Rigide normative ambientali: I governi di tutto il mondo hanno attuato misure severe per il controllo dell'inquinamento da plastica. Ad esempio, il regolamento dell'UE "sugli imballaggi in plastica e sui rifiuti" richiede che gli imballaggi siano riutilizzabili o riciclabili. I produttori che non rispettano tali requisiti dovranno affrontare elevate tasse sulla plastica, costringendo le aziende della soffiatura ad aumentare l'uso di plastiche riciclate, con conseguente aumento dei costi di produzione e delle difficoltà tecniche.
- Pressione per l'innovazione tecnologica: Con l'aumento delle richieste di mercato riguardo alla qualità e funzionalità dei prodotti, le aziende di stampaggio soffiaggio devono aggiornare costantemente le attrezzature e migliorare i livelli di processo, ad esempio sviluppando stampi ad alta precisione e ottimizzando i processi di soffiaggio. Tuttavia, gli aggiornamenti e i ricambi tecnologici comportano elevati costi di investimento e lunghi periodi di ritorno, creando una pressione maggiore sulle aziende, specialmente sulle piccole e medie imprese.
- Problemi di controllo qualità: Durante la produzione mediante stampaggio soffiaggio, possono verificarsi depositi di carbonio, che portano a un brusco aumento della percentuale di scarti, a costi elevati di manutenzione per tempi di fermo macchina e a una riduzione della durata delle attrezzature, influendo sulla qualità del prodotto e sull'efficienza produttiva, e aumentando così i costi aziendali.
- Domande variabili dei clienti: I clienti hanno requisiti sempre più elevati sui prodotti, non solo richiedendo prodotti di alta qualità ma anche personalizzazioni su misura. Allo stesso tempo, i clienti sono vincolati dal budget e sensibili ai prezzi, il che obbliga le aziende a soddisfare le richieste dei clienti controllando al contempo i costi e mantenendo i margini di profitto.
O - Non Soluzioni
Il processo di soffiatura presenta vantaggi significativi nelle applicazioni produttive, riscontrabili principalmente nell'efficienza della formatura, nel controllo dei costi e nell'adattabilità del prodotto. I dettagli sono i seguenti:
- Alta efficienza produttiva: Adatto alla produzione di massa, in particolare per prodotti cavi (come bottiglie di plastica, serbatoi di stoccaggio), può essere realizzato in modo sincrono mediante apparecchiature multistazione, con un'elevata produzione per singolo lotto e la capacità di rispondere rapidamente a richieste su larga scala.
- Ottima utilizzazione del materiale: Durante il processo produttivo, gli scarti provenienti da bordi e angoli sono ridotti e gli scarti generati possono essere frantumati e re-estrusi per essere riutilizzati (a seconda dei requisiti di qualità del prodotto), riducendo efficacemente lo spreco di materia prima e controllando i costi di produzione.
- Elevata adattabilità del prodotto: Può lavorare diversi materiali termoplastici (come polietilene, polipropilene, PET, ecc.), in grado di produrre contenitori piccoli da alcuni millilitri fino a serbatoi di stoccaggio grandi di diversi metri cubi, e può realizzare personalizzazioni con diverse spessori delle pareti e forme regolando il processo, soddisfacendo così le esigenze di vari settori industriali come alimentare, chimico e farmaceutico.
- Costi inferiori di attrezzature e stampi: Rispetto alla stampaggio a iniezione e ad altri processi, il costo iniziale di investimento per attrezzature di media-piccola taglia per lo stampaggio per soffiaggio è più basso, e la struttura dello stampo per prodotti cavi semplici è relativamente semplice, con un costo di progettazione e produzione più vantaggioso, particolarmente adatto alle piccole e medie imprese che iniziano l'attività.
- Struttura del prodotto stabile: I prodotti cavi dopo la formatura presentano buone prestazioni di tenuta complessiva (ad esempio serbatoi sigillati, contenitori sotto pressione), e la distribuzione dello spessore della parete può essere regolata attraverso l'ottimizzazione del processo, migliorando così la resistenza agli urti e la durata del prodotto, soddisfacendo i requisiti di resistenza per scenari specifici.
Presentazione di casi di successo
Secchio d'acqua di plastica
Industria degli elettrodomestici
Le esigenze principali relative ai secchielli di plastica ruotano intorno a tre dimensioni fondamentali: adattabilità funzionale, diverse applicazioni e affidabilità qualitativa. Queste possono essere ulteriormente suddivise nelle seguenti categorie:
1. In base ai requisiti degli scenari di utilizzo:
- Scenari domestici: La capacità è prevalentemente compresa tra 10-30 L, con richiesta di leggerezza e facilità di impugnatura (con manici antiscivolo), materiali atossici per alimenti (per una sicura conservazione di acqua e cereali), design semplici ed eleganti (adatti a spazi cucina/terrazzo) e alcuni modelli potrebbero richiedere un attacco per rubinetto (per un facile accesso all'acqua).
- Scenari commerciali: Ad esempio in ambito ristorazione e alberghiero, con focus su capacità maggiori da 20-50 L, struttura spessa e resistente (resistente agli urti), facile da pulire (pareti interne lisce) e taluni potrebbero necessitare di adattarsi alle specifiche di collegamento dei depuratori d'acqua commerciali.
- Scenari industriali/agricoli: La capacità è generalmente di 50-200 L o superiore, con richiesta di elevata resistenza (resistente ad acidi, basi e invecchiamento), tenuta stagna elevata (per prevenire perdite) e dotati di ruote o fessure per carrelli elevatori (per agevolare il trasporto), ad esempio per lo stoccaggio di materie prime chimiche o per la riserva idrica in agricoltura.
2. In base ai requisiti funzionali principali:
- Funzioni di base: Nessuna perdita, capacità di resistere a temperature normali (-20°C a 60°C), rispetto degli standard di portata (senza deformazioni quando riempito d'acqua).
- Funzioni speciali: Per uso esterno, deve resistere ai raggi ultravioletti (per prevenire l'invecchiamento causato dall'esposizione al sole); nel settore alimentare/farmaceutico, è necessaria una certificazione per materiali a contatto con alimenti (conforme agli standard FDA, GB 4806); nel settore chimico, deve essere resistente alla corrosione (adatto a liquidi specifici).
3. In base all'andamento delle esigenze aggiuntive:
- Requisiti ambientali: Preferire materiali riciclabili (come HDPE), plastiche degradabili o etichette che indicano "riciclabile".
- Requisiti di praticità: Con scala graduata (per agevolare le misurazioni), design impilabile (per risparmiare spazio di stoccaggio) e leggerezza (pareti sottili ma ad alta resistenza).
Il settore dello stampaggio soffiato soddisfa principalmente la domanda di secchi in plastica attraverso i seguenti metodi:
- Adozione di processi e attrezzature appropriati: i processi di soffiatura comprendono principalmente la soffiatura estrusiva e la soffiatura per iniezione. Per la produzione di secchi in plastica si utilizza comunemente la soffiatura estrusiva, che presenta costi delle attrezzature ridotti, elevata adattabilità ed è adatta a contenitori cavi di grandi dimensioni. Nel frattempo, grazie ai progressi tecnologici, le attrezzature per la soffiatura vengono costantemente aggiornate, come ad esempio la macchina per soffiatura a 6 strati da 3000 litri Huayu, dotata di un controllore Siemens PLC, ecc. Questa garantisce un'elevata precisione di controllo e consente di produrre vari secchi in plastica da 50 a 30.000 litri, soddisfacendo diverse esigenze di capacità.
- Controllo preciso del processo produttivo: Durante il processo produttivo, viene eseguito un controllo accurato delle fasi di pretrattamento della materia prima, formazione del preformato dello stampo, soffiaggio, raffreddamento e solidificazione, ecc. Ad esempio, prima dell'elaborazione, le materie prime devono essere essiccate a 80-120℃ per rimuovere l'umidità; durante la formazione del preformato dello stampo, vengono controllate con precisione a 200-280℃, utilizzando un sistema di controllo dello spessore della parete per garantire che lo spessore del preformato tubolare estruso soddisfi i requisiti di progetto; durante il soffiaggio, la pressione di soffiaggio è controllata tra 0,3-1,0 MPa, mentre la velocità di raffreddamento dello stampo è controllata con precisione per assicurare la qualità e l'efficienza produttiva dei secchi d'acqua.
- Soddisfare diverse esigenze progettuali: modificando la forma e le dimensioni dello stampo, il processo di soffiatura può produrre secchielli di plastica di diverse specifiche e forme, dai piccoli secchi domestici a quelli industriali di grandi dimensioni per lo stoccaggio dell'acqua, da secchi rotondi comuni a secchi di forme speciali. Ad esempio, secchi per l'irrigazione agricola con grande capacità e interfacce speciali, oppure secchi esteticamente gradevoli dotati di scomparti per lo stoccaggio domestico.
- Selezione di materie prime appropriate e aggiunta di additivi: nella produzione di secchi di plastica si utilizzano comunemente granuli di resina termoplastica come PE, PP, ecc. Se si producono secchi con funzioni speciali, ad esempio resistenti ai raggi UV, durante la fase di pretrattamento possono essere aggiunti masterbatch colorati o inibitori UV, mescolati uniformemente alle materie prime conferendo ai secchi le funzioni corrispondenti.
- Prestare attenzione alla protezione ambientale e allo sviluppo sostenibile: nell'ambito della strategia "dual carbon", l'industria dello stampaggio a soffiaggio utilizza materie prime plastiche riciclabili e degradabili, come la plastica biobasata acido polilattico (PLA), ecc. Allo stesso tempo, ottimizza i processi produttivi, riduce il consumo energetico e la produzione di rifiuti e migliora il tasso di riciclo delle materie prime per soddisfare i requisiti di protezione ambientale.
- Miglioramento delle prestazioni e della qualità del prodotto: attraverso lo sviluppo di nuovi materiali plastici, il perfezionamento di formulazioni e processi e l'uso di strutture composite multistrato, vengono potenziate le prestazioni dei contenitori per acqua, come resistenza alla trazione, tenuta stagna e durata, soddisfacendo così le esigenze dei mercati premium e dei settori specializzati.
Presentazione dei risultati del progetto del contenitore in plastica per acqua nell'industria dello stampaggio a soffiaggio
Questo progetto si concentra sulle esigenze a scenari completi dei secchi d'acqua in plastica. Attraverso l'ottimizzazione tecnologica e il potenziamento della capacità, raggiunge un triplice breakthrough in ""qualità, efficienza e protezione ambientale"". I risultati principali sono i seguenti:
1. Risultati principali del prodotto: una matrice di secchi d'acqua che copre tutti gli scenari
- Secchi d'acqua per uso domestico in materiale alimentare: capacità da 5 a 30 L, realizzati in materiale HDPE alimentare, certificati GB 4806, dotati di maniglie antiscivolo e scale graduate, con una capacità produttiva giornaliera di 5.000 unità e una quota di mercato superiore al 20%.
- Secchi d'acqua industriali resistenti alla corrosione: capacità da 50 a 200 L, con aggiunta di additivi anti-corrosione, resistenti ad acidi e basi nell'intervallo di pH da 2 a 12, adatti per settori chimici ed elettroplating, con design impilabile che riduce del 30% lo spazio di stoccaggio, e già in collaborazione con 10 grandi aziende chimiche.
- Secchi d'acqua resistenti ai raggi UV per esterni: capacità 20-100 L, con masterbatch aggiuntivo resistente ai raggi UV, senza crepe o cambiamenti di colore dopo 1.000 ore di test di esposizione, specificamente progettati per l'irrigazione agricola e per scenari di campeggio, con una durata del prodotto doppia rispetto ai normali secchi d'acqua.
2. Risultati di avanzamento tecnologico: aggiornamenti di processo per la riduzione dei costi e il miglioramento dell'efficienza
1. Tecnologia di soffiaggio a estrusione multistrato: realizza una struttura composita "strato interno di grado alimentare + strato esterno anti-invecchiamento", garantendo sicurezza e al contempo aumentando la durata, con una riduzione della perdita di materia prima dal 5% al 2%.
2. Sistema intelligente di controllo della temperatura: dotato di sistema di controllo PLC, l'errore di temperatura dello stampo è mantenuto entro ±2 ℃, l'uniformità dello spessore della parete del secchio d'acqua è migliorata al 98% e la percentuale di non conformità è ridotta dal 3% allo 0,5%.
3. Tutela ambientale: valore aziendale sostenibile
- Risultati ambientali: produzione di secchi industriali per acqua utilizzando materiali vergini in HDPE riciclato al 30%, riducendo i rifiuti di plastica di 120 tonnellate all'anno; ottimizzazione dei processi di raffreddamento, con un risparmio di 80.000 tonnellate di risorse idriche all'anno, e ottenimento della certificazione "Fabbrica Verde".
Processo di supporto tecnico
Il diagramma di flusso illustra i passaggi di collaborazione:
Comunicazione delle esigenze → Modellazione 3D → Progettazione stampi → Produzione campione → Produzione di massa → Consegna per esportazione
Adattabilità transettoriale
Agricoltura, sanità, logistica, tutela ambientale, edilizia, giocattoli, nuova energia, ecc.
Industria del packaging: comprende imballaggi per alimenti e bevande come bottiglie d'acqua minerale, bottiglie per bevande e bottiglie per olio da cucina, imballaggi per cosmetici come flaconi per lozioni, barattoli per creme e flaconi per profumi, nonché imballaggi per farmaci come fiale e barattoli per medicinali.
Industria automobilistica: comprende serbatoi di carburante in plastica, condotti d'aria e tubi di ventilazione per il sistema di climatizzazione e il sistema di ventilazione automobilistico, nonché componenti interni come pannelli porta, cruscotti e braccioli dei sedili.
Industria degli elettrodomestici: include involucri di elettrodomestici come quelli della lavatrice, del frigorifero e del condizionatore d'aria, nonché componenti e accessori come il serbatoio dell'acqua della lavatrice, il contenitore del frigorifero e la piastra di deviazione dell'aria del condizionatore.
Industria dei giocattoli: comprende giocattoli in plastica come macchinine, aereoplanini e bambole, nonché modellini come modelli di edifici, modellini di aerei e puzzle.
Industria delle costruzioni: comprende tubi in plastica come tubi di scarico, tubi dell'acqua e tubi di ventilazione, nonché materiali decorativi come soffitti in plastica, pannelli murali in plastica e pavimenti in plastica.
Industria della protezione ambientale: comprende contenitori ambientali come cestini e bidoni per il riciclaggio, nonché attrezzature ambientali come impianti di trattamento delle acque reflue e apparecchiature per la purificazione dell'aria.
Invito all'Azione (CTA)
“Parla con il nostro team di ingegneria” o “Inizia il tuo progetto oggi”
Copyright © 2024 Changzhou Pengheng Auto parts Co., LTD